I cittadini inseriti nel sistema pubblico di gestione dei rifiuti possono conferire gratuitamente al CR Dragogna le seguenti frazioni:
- Carta:
- giornali,
- riviste,
- carta per ufficio,
- imballaggi di cartone.
- Vetro:
- imballaggi in vetro,
- vetri di finestre,
- contenitori in vetro.
- Imballaggi misti:
- bottiglie di plastica,
- lattine,
- imballaggi di detersivi e cosmetici, sacchetti.
- Metalli:
- parti metalliche,
- rottami metallici,
- lattine in alluminio.
- Rifiuti ingombranti:
- mobili, mobili imbottiti,
- materassi,
- tappeti,
- attrezzature sportive (sci, biciclette ecc.),
- attrezzature da giardino di plastica e di legno.
- Rifiuti pericolosi:
- pitture,
- vernici,
- batterie,
- accumulatori,
- pesticidi,
- oli esauriti.
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche:
- grandi elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie ecc.),
- piccoli elettrodomestici,
- apparecchiature informatiche,
- televisori,
- lampade.
- Rifiuti di amianto:
- previo accordo e imballaggio adeguato.
- previo accordo e imballaggio adeguato.
- Rifiuti verdi da giardinaggio:
- sfalci di erba,
- rami,
- alberi,
- foglie.
- Rifiuti di legno:
- tavole,
- travi,
- pallet,
- parti di mobili,
- casse e telai,
- tronchi.
- Pneumatici di veicoli privati
- Oli esausti dai nuclei familiari
Al momento della consegna dei rifiuti è necessario presentare l’ultima bolletta pagata della tassa sui rifiuti.