Il cimitero di Pirano non è solo il luogo di sepoltura dei piranesi, ma anche un luogo di memoria e di ricco patrimonio storico e culturale.

Il cimitero sorge in una magnifica posizione che offre una vista che spazia dall’Adriatico settentrionale fino al Tricorno, a nord-ovest su gran parte dell’Italia fino a Venezia e a sud sulla Croazia.

Ci troviamo al crocevia di tre Paesi, cosa che si riflette anche nelle lapidi che testimoniano il legame tra le tre culture anche oltre la vita terrena. La storia della città di Pirano è scritta in questo luogo.

Con tutto il rispetto per la dignità di ogni individuo, i suoi valori fondamentali e l’etica, è nostro dovere preservare il cimitero come simbolo della memoria dei defunti, che rappresentano una parte importante della nostra storia.

Se desiderate saperne di più sulla storia del cimitero di Pirano, leggete la pubblicazione edita in occasione del suo 200° anniversario.