Listino dei parcheggi

PARCHEGGIO DI FORNACE 
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche con residenza fissa nel centro storico di Pirano.
13,00
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche con residenza temporanea nel centro storico
di Pirano e a Fornace (oltre la sbarra) che esibiscono certificato o altro titolo comprovante
i motivi del loro soggiorno (certificato di frequenza scolastica, di lavoro).
13,00
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche impiegate nel centro storico di Pirano e a Fornace (oltre la sbarra).
13,00
Tariffa mensile per i veicoli di persone disabili con residenza fissa nel centro storico di Pirano
e a Fornace (oltre la sbarra) o con residenza temporanea che esibiscono il rispettivo contrassegno di parcheggio rilasciato dall’Unità amministrativa mediante apposita Decisione.
gratuito
I cittadini con residenza fissa e i proprietari delle autorimesse e dei posti macchina nella zona
del parcheggio di Fornace (oltre la sbarra).
gratuito

 

AUTOSILO ARZE 
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
15,00
Tariffa settimanale
90,00
Tariffa mensile
120,00
Smarrimento del titolo di parcheggio
120,00
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche con residenza fissa nel centro storico di Pirano
e a Fornace (oltre la sbarra).
20,00
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche impiegate nel centro storico di Pirano
e gli studenti delle medie e universitari
che frequentano gli istituti formativi nel centro storico di Pirano
20,00
Tariffa mensile per i veicoli / altri proprietari
di immobili ubicati nel centro storico di Pirano
30,00
Tariffa mensile per i veicoli delle persone fisiche con residenza temporanea nel centro storico
di Pirano che esibiscono certificato o altro titolo comprovante i motivi del loro soggiorno (certificato di frequenza scolastica, di lavoro).
20,00
Tariffa mensile per i veicoli degli utenti di impianti sportivi (stadio, palestra) solamente nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 20.00
5,00
Tariffa mensile per i veicoli di persone disabili con residenza fissa nel centro storico di Pirano e con residenza temporanea che esibiscono il rispettivo contrassegno di parcheggio rilasciato dall’Unità amministrativa mediante apposita Decisione.
gratuito
  • In tutti i parcheggi e in GH Arze, l’operatore può, in caso di numero eccessivo di abbonamenti emessi, in funzione del numero di posti auto, in qualsiasi momento interrompere l’emissione degli abbonamenti al fine di prevenire la congestione dei parcheggi o GH Arze. Fino a nuovo avviso, a causa del sovraffollamento di GH Arza, l’emissione degli abbonamenti è stata sospesa.
  • Ai titolari degli abbonamenti mensili validi per l’autosilo Arze (persone fisiche aventi residenza fissa nel centro storico di Pirano e a Fornace (oltre la sbarra), o persone fisiche impiegate nel centro storico di Pirano, o gli studenti delle medie e universitari che frequentano istituti formativi nel centro storico di Pirano) è consentito il parcheggio anche nella zona del parcheggio esterno a Fornace con lo stesso titolo di transito.

 

PARCHEGGIO NEL CENTRO STORICO DI PIRANO 
Tariffe mensili
Tariffa per i veicoli di proprietà degli utenti
di garage e parcheggi esterni alle superfici pubbliche
gratuito
Tariffa per i cittadini con residenza fissa nel centro storico di Pirano (con diritto di parcheggio anche nel parcheggio esterno di Fornace)
13,00
Tariffa per i rimanenti proprietari di beni immobili nella Zona verde I (con diritto di parcheggio esclusivamente nella Zona verde I)
20,00
Gli utenti dei posti macchina riservati
(per un posto macchina)
100,00
Persone giuridiche, imprenditori individuali
e lavoratori autonomi, con sede o espletamento dell’attività nella zona del centro storico
per i seguenti periodi:
dal 1/1 al 31/3 e dal 1/10 al 31/12 del corrente anno
40,00
dal 1/4 al 30/9 del corrente anno
60,00
Gli aventi diritto all’abbonamento – permesso giallo per il periodo di svolgimento di lavori edili
40,00
I disabili (residenti nel centro storico di Pirano) che esibiscono il rispettivo contrassegno
di parcheggio rilasciato dall’Unità amministrativa mediante apposita Decisione
gratuito
Smarrimento del titolo di parcheggio
100,00
  • Nelle tariffe degli abbonamenti mensili è compreso anche il trasporto gratuito sulle linee Parcheggio Fornace–Pirano centro e Cimitero di Pirano–Fornace.
  • Agli altri proprietari di immobili e ai locatari di unità immobiliari nella zona azzurra non aventi il diritto all’abbonamento per il parcheggio nel centro storico di Pirano viene rilasciato l’abbonamento che garantisce il parcheggio gratuito di 10 ore al mese nella zona del centro storico. Qualora si superi tale quota si applicano le tariffe vigenti per i visitatori esterni.
  • Il diritto a tale abbonamento spetta anche agli utenti posti barca nel Porto di Pirano ove non siano aventi diritto di altri abbonamenti.
  • Ai cittadini del Comune di Pirano e agli aventi diritto, che hanno fondate ragioni per accedere nel centro, si rilascia una tessera magnetica quale titolo di accesso e di transito che consente ogni volta la permanenza di 30 minuti nel centro storico.
  • Le ragioni fondate per acquisire la tessera magnetica dagli aventi diritto che non sono cittadini del Comune di Pirano sono giustificate dalla necessità di trasporto regolari o ripetuto nel centro storico (ragioni di parentela, di salute o altri motivi di carattere sociale e ragioni collegate al titolo di lavoro).
  • La tariffa mensile per la tessera magnetica ovvero il titolo di transito ammonta a 5 EUR. Nel caso di superamento dei 30 minuti consentiti si applica la tariffa vigente per i visitatori esterni.
  • Un’unica entrata dell’autobus turistico nel centro storico di Pirano, fino alla stazione degli autobus in Via Dante Alighieri a Pirano con accesso limitato al periodo massimo di 30 minuti, ammonta a 10 EUR. Nel caso di superamento dei 30 minuti consentiti, l’utente è tenuto a pagare per il parcheggio l’importo pari a 100 EUR.
Tariffa parcheggio per i visitatori esterni (per veicoli senza permessi)
I. Tariffa estiva (1/4–30/9)
Ogni ora iniziata
5,00
II. Tariffa invernale (1/10–31/3)
Ogni ora iniziata
3,00
  • Ai disabili che esibiscono il rispettivo contrassegno di parcheggio rilasciato dall’Unità amministrativa mediante apposita Decisione è riconosciuta una riduzione dell’80 % sulla tariffa di parcheggio.
  • Qualora i parcheggi di cui sopra siano occupati, i conducenti vengono indirizzati ad altri parcheggi disponibili.

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DI PORTOROSE 
Nel periodo dal 1/5 al 30/9 si applica la tariffa parcheggio nella zona dall’incrocio della strada Lungomare con il Vicolo delle Saline fino alla prima rotatoria a Lucia (presso il supermercato Mercator) in entrambi i sensi, come segue:
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
15,00
Importo forfettario mensile per le persone giuridiche (solo per i veicoli personali)
che eseguono attività nella zona di Portorose.
Alle persone giuridiche possono essere rilasciati al massimo due abbonamenti.
In quanto il veicolo occupa più posti macchina viene addebitata un’aggiunta alla tariffa per ogni posto macchina separatamente.
60,00
Nel periodo dal 1/10 al 30/4 si applica la tariffa di parcheggio nella zona dall’incrocio della strada Lungomare con il Vicolo delle Saline fino all’incrocio con la Strada di Capodistria in entrambi i sensi, come segue:
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
15,00
Importo forfettario mensile per le persone giuridiche (solo per i veicoli personali) che eseguono attività nella zona di Portorose. Alle persone giuridiche possono essere rilasciati massimo due abbonamenti.
In quanto il veicolo occupa più posti macchina viene addebitata un’aggiunta alla tariffa per ogni posto macchina separatamente.
40,00
Le tariffe di parcheggio nei rimanenti parcheggi a pagamento a Portorose – valide per tutto l’anno (parcheggio presso il supermercato Mercator a Fisine, parcheggio tra i magazzini del sale, parcheggio sul lato opposto dell’ex edificio amministrativo dell’azienda Droga, il parcheggio presso l’Hotel Marko, il parcheggio Kaštel nonché il parcheggio – ex edificio Cvetje).
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
15,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DEL CENTRO COMMERCIALE E D’AFFARI DI LUCIA 
La tariffa di parcheggio si applica durante tutto l’anno dalle ore 6:00 alle ore 18:00
La prima ora di parcheggio (è obbligatorio prelevare il biglietto presso il distributore automatico o confermare il parcheggio tramite cellulare)
gratuito
Ogni successiva ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00
Tariffa mensile per i cittadini con residenza fissa nei condomini residenziali nell’area della zona di parcheggio; massimo un veicolo proprio per familiari residenti
(i condomini residenziali aventi diritto sono elencati nell’allegato grafico della Delibera)
13,00
Abbonamento mensile per gli impiegati nella zona del Centro commerciale e d’affari di Lucia o nella zona dalla rotatoria tra la strada Lungomare – Strada del Sottopassaggio alla rotatoria tra la strada Lungomare – Strada dei Salinari
13,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DEL POLIAMBULATORIO DI LUCIA 
La tariffa di parcheggio si applica durante tutto l’anno
La prima ora di parcheggio
(è obbligatorio prelevare il biglietto presso il distributore automatico o confermare il parcheggio tramite cellulare)
gratuito
Ogni successiva ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00
Abbonamento mensile per gli impiegati del Poliambulatorio di Lucia (sui parcheggi contrassegnati a tal fine – parte settentrionale presso l’ingresso di emergenza)
13,00
  • La tariffa mensile per i residenti nella zona del Poliambulatorio di Lucia (Lungomare 107, 105) sui parcheggi contrassegnati a tal fine – parte settentrionale presso l’ingresso di emergenza (in caso di affitto del posto macchina nell’area asfaltata del Marina è obbligatorio parcheggiare in tale area).

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DALLA ROTATORIA TRA LA STRADA LUNGOMARE – STRADA DEL SOTTOPASSAGGIO ALLA ROTATORIA TRA LA STRADA LUNGOMARE – STRADA DEI SALINARI 
La tariffa di parcheggio si applica durante tutto l’anno
La prima ora di parcheggio
(è obbligatorio prelevare il biglietto presso il distributore automatico o confermare il parcheggio tramite cellulare)
gratuito
Ogni successiva ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00
Tariffa mensile per i cittadini con residenza fissa nei condomini residenziali nell’area della zona di parcheggio, per al massimo un veicolo proprio per familiari residenti
(i condomini residenziali aventi diritto sono elencati nell’allegato grafico della Delibera)
13,00
Abbonamento mensile per gli impiegati nella zona del Centro commerciale e d’affari di Lucia o nella zona tra la rotatoria tra la strada Lungomare – Strada del Sottopassaggio e la rotatoria tra la strada Lungomare – Strada dei Salinari
13,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI LUCIA
La tariffa di parcheggio si applica durante tutto l’anno dalle ore 6:00 alle ore 18:00
La prima ora di parcheggio
(è obbligatorio prelevare il biglietto presso il distributore automatico o confermare il parcheggio tramite cellulare)
gratuito
Ogni successiva ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DI FIESSO (ZONA VERDE II) 
La tariffa di parcheggio si applica nel periodo dal 1/4 al 30/9
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DI STRUGNANO (CHIUSA) 
Nel periodo dal 1/4 al 30/9
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
15,00
Tariffa mensile per gli impiegati nella zona di Strugnano
13,00
Nel periodo dal 1/10 al 31/3
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
0,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
5,00
Tariffa mensile per gli impiegati nella zona di Strugnano
13,00

 

PARCHEGGIO NELLA ZONA DI SEZZA (SQUERO) 
Nel periodo dal 1/4 al 30/9
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,00
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
10,00
Tariffa mensile per gli impiegati nella zona del parcheggio (lavoratori della maricoltura, dipendenti della Trattoria Ribič, altri impiegati nella zona del parcheggio)
13,00
Nel periodo dal 1/10 al 31/3
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
0,50
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
5,00
Tariffa mensile per gli impiegati nella zona del parcheggio (lavoratori della maricoltura, dipendenti della Trattoria Ribič, altri impiegati nella zona del parcheggio)
13,00

 

PARCHEGGIO PRESSO L’AUTOSILO ARZE 
La tariffa di parcheggio si applica durante tutto l’anno
Ogni ora iniziata (fino a 10 ore)
1,30
Tariffa giornaliera (oltre 10 ore)
13,00

 

TARIFFA PARCHEGGIO PER LA CONSEGNA MERCI NELLA ZONA DEL CENTRO STORICO DI PIRANO E DEL MOLO A PORTOROSE 
Consegna e asporto merci nel periodo destinato alla consegna per i primi 30 minuti di sosta nella zona indicata
gratuito
Consegna e asporto merci nel periodo destinato alla consegna oltre i 30 minuti di sosta nella zona indicata
4,20/h
(0,07/min)
Consegna e asporto merci al di fuori del periodo di consegna
15,00/h
(0,25/min)

 

ALTRO 
Tariffa mensile per i cittadini con residenza fissa nel Comune di Pirano per il parcheggio nella zona di Fiesso (Zona verde II), nella zona di Sezza (Squero) e nella zona di Strugnano (Chiusa) – abbonamento unico
13,00
Titolo di transito
5,00
Indennità per la riattivazione del titolo di transito che è stato disattivato a causa del mancato pagamento del parcheggio o di abuso
40,00
  • Gli utenti, per i quali sarà accertato il mancato pagamento della tariffa prescritta e a cui sarà trasmessa la comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio, potranno, entro il termine di 3 giorni, pagare un’indennità pari alla tariffa per il parcheggio giornaliero che si applica per ogni singolo parcheggio. Nel caso di avvenuto pagamento dell’indennità, l’Azienda pubblica OKOLJE non procederà all’avvio del detto procedimento.
  • Il gestore dei parcheggi, in caso di rilascio di un numero eccessivo di abbonamenti rispetto al numero effettivo di posti auto, ha la facoltà di sospendere in qualsiasi momento l’emissione di abbonamenti su tutti i parcheggi pubblici compreso l’autosilo di Arze, al fine di impedire la congestione di tali parcheggi e dell’autosilo di Arze stesso.