Il sistema fognario nel Comune di Pirano corre su un terreno accidentato e ramificato e sotto il livello del mare. A causa della topografia specifica dell’area, le acque reflue urbane non possono fluire per gravità verso gli impianti di trattamento, ma vengono invece trasportate tramite quindici stazioni di pompaggio posizionate strategicamente in tutto il sistema. Le pompe di queste stazioni di pompaggio sollevano le acque reflue a un’altitudine più elevata, consentendone l’ulteriore trattamento e purificazione.
Il sistema fognario si basa su collettori primari più grandi che raccolgono e scaricano le acque reflue urbane nell’impianto di depurazione di Pirano. I collettori fondamentali sono:
- Collettore S. Lucia – Portorose: Questo collettore, lungo oltre 8 km, è dotato di quattro stazioni di pompaggio a coclea e due pompe centrifughe. Con un diametro che varia dai 400 ai 1100 mm, corre prevalentemente sotto il livello del mare.
- Collettore Strugnano – Fiesso – Bernardino: È lungo circa 6 km ed è dotato di tre stazioni di pompaggio con pompa centrifuga. La specialità di questo collettore è superare altezze superiori a 90 m.
- Collettore Pirano: Dotato di stazioni di pompaggio centrifughe sulla Punta e sul molo principale, corre dalla stazione di pompaggio sul molo fino al parcheggio davanti a Pirano, con un diametro di 400 mm e corre lungo il fondale marino.
In alcune zone della città, oltre al sistema fognario per lo smaltimento delle acque reflue urbane, è presente anche un sistema di drenaggio delle acque piovane che scarica l’acqua piovana nel torrente Fasano o direttamente in mare. Questo sistema aggiuntivo garantisce un’efficace gestione delle acque piovane, fondamentale per prevenire le inondazioni e garantire il regolare funzionamento dell’intera infrastruttura fognaria del comune.
Negli insediamenti di Parezzago e Sicciole, il sistema fognario primaria è molto esteso. Convoglia le acque reflue comunali attraverso quattro stazioni di pompaggio all’impianto di depurazione di Sicciole.
Il sistema fognario dell’insediamento di Dragogna comprende una stazione di pompaggio.
Negli insediamenti di Sv. Peter, Nova vas, Padna e Orešje, sono presenti sistemi fognari privi di stazioni di pompaggio.