Dal 16 al 19 settembre nel Comune di Pirano si svolgerà l’azione di raccolta dei rifiuti pericolosi dai nuclei familiari. La raccolta sarà gratuita per tutti i cittadini e le cittadine di Pirano.

L’azione autunnale avrà inizio martedì a Pirano e proseguirà a Portorose nonché a Lucia. Successivamente, fino a venerdì, il punto di raccolta si sposterà a Strugnano, Sezza, Dragogna, Sv. Peter, Nova vas e Padna.

Al punto di raccolta mobile sarà possibile consegnare medicinali scaduti, pesticidi, oli esausti da cucina e oli usati per motore, vernici, lacche, colle, solventi, cosmetici, lampade al neon e alogene, prodotti chimici, bombolette spray, termometri al mercurio, imballaggi contaminati, batterie e accumulatori.

Questi rifiuti contengono sostanze e materiali altamente nocivi per la salute e l’ambiente; è quindi necessario maneggiarli con particolare cautela e raccoglierli separatamente già in ambito domestico.

  • PIRANO
    • 15:00–16:00 | Stazione degli autobus
    • 16:10–17:10 | Presso il cimitero
  • PORTOROSE
    • 17:20–18:20 | Presso il ristorante “Mercator” a Croce Bianca
    • 18:30–19:30 | Fisine, tra i magazzini del sale
  • PORTOROSE
    • 15:00–16:00 | Parcheggio presso la stazione degli autobus
  • LUCIA
    • 16:10–17:10 | All’incrocio tra Via del Sottopassaggio e Via Vojko, di fronte al civico 23
    • 17:20–18:20 | Parcheggio presso l’edificio di Via Ukmar 2
    • 18:30–19:30 | Terreno di fronte a Bitermo
  • STRUGNANO
    • 15:00–16:00 | Presso il ristorante Sosič
  • SEZZA
    • 16:15–17:15 | Parcheggio sterrato sotto la trattoria Žekar
  • SICCIOLE
    • 17:15–18:15 | Parcheggio ghiaioso presso la miniera
  • DRAGOGNA
    • 18:15–19:15 | Centro
  • PADNA
    • 15:00–16:00 | Stazione degli autobus
  • NOVA VAS
    • 16:00–17:00 | Stagno interrato – Farmed
  • SV. PETER
    • 17:00–18:00 | Presso il centro culturale

Gli utenti dei servizi pubblici della OKOLJE Pirano hanno ricevuto il volantino con calendario e ubicazioni del centro mobile anche nelle proprie cassette postali.

Oltre all’azione di raccolta dei rifiuti pericolosi con un punto di raccolta mobile, che si svolge due volte l’anno, i cittadini possono anche consegnare i rifiuti pericolosi durante tutto l’anno presso il centro di raccolta di Dragogna.

Per ulteriori informazioni sull’azione di raccolta dei rifiuti pericolosi chiamare il 05/617 50 00 oppure scrivere a info@okoljepiran.si.