Sistemazione sperimentale di un’area con ciottoli sulla spiaggia di Portorose

Prima dell’inizio della stagione estiva, l’Azienda pubblica Okolje Pirano allestirà un campo di prova di 200 m² in ciottoli di fiume nella parte centrale della spiaggia di Portorose. Lo scopo dell’area sperimentale è quello di studiare il comportamento del terrapieno sotto l’influenza delle onde e delle correnti marine e di verificare l’idoneità dell’impiego di tale materiale per sistemazioni più permanenti.

ASPETTO AMBIENTALE
L’intervento sarà eseguito con attenzione, tenendo conto delle raccomandazioni ambientali, poiché l’area di prova è stata attentamente selezionata in una zona in cui non sono presenti habitat protetti, come le praterie di fanerogame marine. Lo conferma anche la relazione tecnica della Stazione di biologia marina di Pirano (INB), che in precedenza ha eseguito un’ispezione sul campo del fondale marino. Secondo i loro accertamenti, si tratta di una superficie che è già stata notevolmente alterata morfologicamente dalla presenza di rocce calcaree e detriti.

SVOLGIMENTO DEI LAVORI
Per prima cosa, saranno rimosse dall’area sperimentale le rocce più grandi esistenti, quindi sarà preparata una »vasca« di arenaria locale utilizzando un braccio meccanico, nella quale verranno gradualmente inseriti i ciottoli di fiume. Il bordo occidentale del campo di prova sarà rinforzato con blocchi di pietra naturale per impedire lo spostamento del terrapieno.

SCOPO E PASSAGGI SUCCESSIVI
Il campo di prova servirà da base per le decisioni sull’ulteriore sviluppo del fondale marino della spiaggia di Portorose. I risultati mostreranno in che misura questo tipo di intervento può migliorare l’esperienza dei bagnanti rimanendo tuttavia accettabile per l’ambiente.