Da metà agosto, il trasporto a Pirano con il servizio Dostavko sarà a pagamento

L’Azienda pubblica Okolje Pirano inizierà mercoledì prossimo a introdurre il pagamento per le corse con i veicoli elettrici Dostavko, destinati al trasporto di persone e merci all’interno del centro storico di Pirano.

Si tratta di un servizio di trasporto a richiesta che consente una mobilità semplice ed ecologica all’interno di una zona a traffico limitato. Il servizio è molto apprezzato da residenti, dipendenti e visitatori, poiché contribuisce a migliorare l’accessibilità e la qualità della vita in città.

STESSO SISTEMA DEI MINIBUS URBANI
Dopo il 13 agosto, le regole di utilizzo saranno armonizzate al sistema esistente per i minibus urbani sulla tratta Fornace–Piazza Tartini. In questo modo, la Okolje Pirano tende a garantire un’esperienza uniforme e intuitiva nell’utilizzo di tutti i mezzi pubblici all’interno della città.

CHI AVRÀ DIRITTO AL TRASPORTO GRATUITO?
Il trasporto con i veicoli Dostavko sarà interamente sovvenzionato per i seguenti gruppi di utenti:

  • cittadini con residenza permanente nel Comune di Pirano,
  • possessori degli abbonamenti al parcheggio per la città di Pirano, il parcheggio Fornace o il parcheggio multipiano Arze,
  • persone con disabilità, insieme a un accompagnatore,
  • bambini fino a 12 anni.

Prima di iniziare il trasporto, i beneficiari dovranno identificarsi con la Tessera urbana unica Pirano o tramite l’applicazione mobile Arriva Piran.

PER GLI ALTRI UTENTI 1 EURO PER UNA CORSA
Per tutti gli altri passeggeri, il prezzo della singola corsa sarà di 1 euro a persona. Il pagamento sarà possibile esclusivamente senza contanti, ovvero con credito sull’applicazione mobile Arriva Piran, con la Tessera unica urbana o con carte di pagamento contactless (Visa, Mastercard).

La Okolje Pirano dispone di sei veicoli elettrici Dostavko, che possono trasportare fino a tre persone e bagagli aggiuntivi ovvero piccoli carichi. L’area di trasporto è limitata fino al parcheggio Fornace ovvero al cimitero di Arse e gli utenti possono prenotare il trasporto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 ai numeri di telefono 031/288-574 e 031/391-992, entro e non oltre un’ora prima dell’orario desiderato.