La spiaggia di Portorose si estende su una superficie di circa 85.000 m², di cui 29.936 m² di terraferma e 55.625 m² di specchio acqueo. La parte di terraferma si estende dall’ex Taverna di Lucia fino al locale Alaya a Portorose ed è suddivisa in superfici in erba, sabbia e cemento.
La spiaggia è attrezzata con docce, servizi igienici, servizi igienici adattati per disabili e una sedia a rotelle speciale, con l’aiuto della quale i bagnini di salvataggio possono accompagnare una persona con disabilità fisica in mare e dallo stesso.
Nello stabilimento è presente anche un’infermeria, mentre durante l’orario di apertura la sicurezza è garantita da 7 bagnini di salvataggio e personale qualificato per offrire il primo soccorso.









Quattro campi da beach volley, campi da gioco per bambini, una biblioteca con servizio gratuito di prestito e restituzione di libri, un parco divertimenti per bambini sull’acqua, diversi locali di ristorazione e una pasticceria offrono un’ampia scelta di attività sportive, ricreative, di relax e di intrattenimento.
Durante la stagione balneare, la ARSO, monitora periodicamente la qualità del mare, i dipendenti della spiaggia invece si occupano della manutenzione e pulizia ordinaria e quotidiana delle superfici della spiaggia e oltre alla rimozione dei rifiuti, si occupano anche della rimozione dei detriti e di altri oggetti galleggianti, mentre la sabbia viene setacciata quotidianamente.
La spiaggia di Portorose è la prima tra le località balneari slovene per numero di bandiere blu ricevute. Quest’anno, per il 27° anno consecutivo, all’ingresso sventola il simbolo ambientale internazionale di mare pulito, di ambiente impeccabile e delle infrastrutture ben organizzate.
Spiaggia per cani