9:00-19:00 GRADNE SCAMBIO DI ABITI USATI

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti organizziamo un grande scambio di abiti usati con l’obiettivo di promuovere il riutilizzo, ridurre i rifiuti tessili e incoraggiare un consumo responsabile.
Allo scambio potete portare tutto ciò che non indossate più e prendere ciò che vi piace. L’importante è che i vestiti, gli accessori e i tessili siano puliti, ben conservati e pronti per una nuova opportunità di rendere felice qualcun altro, così come un tempo hanno reso felici voi.
Cosa si potrà scambiare?
• abbigliamento per adulti e bambini
• accessori moda (cinture, borse, cappelli, sciarpe)
• calzature in buono stato
• tessili per la casa (lenzuola, asciugamani, tende, tovaglie…)
9:00-19:00 CAMION INTERATTIVO E-TRANSFORMER 2.0

ZEOS
Zeos porterà all’evento la sua rinnovata aula mobile E-transformer 2.0. Nel camion interattivo i visitatori potranno scoprire come funzionano gli apparecchi elettrici ed elettronic e la loro evoluzione nel tempo, imparare cosa fare quando un dispositivo non serve più e provare i primi videogiochi e diversi contenuti interattivi.
Pagina web: Prenovljeno ozaveščevalno vozilo E-transformer 2.0 | ZEOS
FB: @eodpadki
IG: @eodpadki
14:00-19:00 MERCATO DEL RIUSO

R-coat
R-Coat è un marchio sostenibile di Trieste che trasforma i teli di ombrelli danneggiati in borse, zaini e accessori di moda unici. Quando la fondatrice, Anna Masiello, esplorando la filosofia zero-waste, ha iniziato a notare ombrelli abbandonati per strada, ha visto in essi un potenziale – non un rifiuto. I primi prodotti li ha cuciti da sola, senza alcuna esperienza sartoriale,, e il pubblico è stato così entusiasta dell’idea che le persone hanno iniziato a inviarle ombrelli da ogni parte.
Non dimenticate di portare un vecchio ombrello fuori uso all’evento!
Pagina web: R-Coat
FB: @rcoatofficial
IG: @rcoat_official

Sugarleaf
Sugarleaf è un marchio sostenibile che trasforma corde da arrampicata dismesse in prodotti pratici ed estetici realizzati a mano, come cinture, borse, zerbini, collari, guinzagli, fasce per capelli e altri oggetti utili. Ogni pezzo è unico, colorato e resistente, ma tutti condividono lo stesso messaggio: materiali che hanno concluso il loro percorso originale possono diventare, grazie alla creatività e al lavoro manuale, parte di uno stile di vita quotidiano sostenibile.
Pagina web: Sugarleaf Beanies
FB:@checkmystore
IG: @sugarleafbeanies

Črna Zračka
La storia di Črna zračka è iniziata quando la fondatrice ha realizzato un abito utilizzando camere d’aria di biciclette dismesse. L’idea si è trasformata in un marchio che, a partire da camere d’aria usate di biciclette e automobili, vecchi teloni e striscioni, nonché scarti di tessuti e pelle, crea a mano borse, astucci e accessori unici. I materiali vengono recuperati presso officine e gommisti; ogni pezzo è progettato in modo sostenibile, curato esteticamente e porta con sé la propria storia di trasformazione da rifiuto a oggetto utile.
Pagina web: crnazracka.si
FB:@crnazracka
IG: @crnazracka

Capsoolart
Il marchio Capsoolart è nato dall’amore per il caffè e dal desiderio di ridurre i rifiuti. Durante la pandemia, quando non era possibile restituire le capsule usate nei punti di raccolta, la fondatrice – grande amante del caffè e sostenitrice del consumo responsabile – ha iniziato a cercare modi creativi per riutilizzarle. Da questa sfida è nata un’idea brillante: dare nuova vita alle capsule di alluminio, trasformandole in piccole opere d’arte, gioielli unici, fermagli, calamite, ciondoli e tante altre creazioni artistiche.
Pagina web: capsoolart.com
FB:@capsoolart
IG: @capsoolart

Destilator
Destilator è una piattaforma creativa di Postumia che unisce design, artigianato e sostenibilità. La sua missione è salvare i materiali dismessi dalla discarica e trasformarli in nuovi prodotti moderni con valore aggiunto. Da tessuti di scarto, striscioni, vele e altri materiali che altrimenti finirebbero in discarica, realizzano borse, abiti, mobili, arredi per interni e progetti unici su misura. Per le aziende ideano regali aziendali, promozionali o protocollari, utilizzando materiali eccedenti provenienti da uffici, spazi produttivi o vechie campagne promozionali.
Pagina web: DESTILATOR
FB:@destilator.studio
IG: @destilator.studio

The sole cleanic
Il primo servizio professionale di pulizia delle sneakers in Slovenia (dal 2017). Jana & Andraž, appassionati “die hard” di sneakers e di tutto ciò che le riguarda, si occuperanno della pulizia professionale delle vostre scarpe per farle tornare (e profumare) come nuove! Hanno la soluzione per tutti i modelli e materiali – pelle, camoscio, mesh, tela, classici retrò e pezzi in edizione limitata.
Porta le tue sneakers all’evento e regalale un trattamento VIP.
Pagina web: THE SOLE CLEANIC – Keeping your sneakers clean since 2017!
FB: @thesolecleanic
IG: @thesolecleanic
14:00-19:00 ANGOLO DELLE RIPARAZIONI

Riparazione delle luci natalizie
A dicembre la scena è sempre la stessa: si tira fuori la scatola delle decorazioni e ci si ritrova con un groviglio di luci. Quando finalmente riuscite a districarle, scoprite che alcune – o addirittura nessuna – si accendono più. Finiscono quindi nella spazzatura e voi comprate un nuovo set. E l’anno successivo sarà di nuovo la stessa storia… ma deve davvero essere così? Certo che no.
Jurij Oražem fa piccoli miracoli: riporta in vita set di luci che tutti davano per persi – nel 2023 ha fatto brillare perfino luci vecchie ben 45 anni.
Se a casa avete luci che non funzionano più, portatele all’evento. Jurij le controllerà, individuerà il problema e cercherà di restituire loro lo splendore.

Riparazioni sartoriali
Hai l’orlo della giacca scucito, la cerniera che si inceppa o manca un bottone alla camicia? La nostra sarta si occuperà di tutte le piccole riparazioni affinché i tuoi capi tornino ad essere di nuovo impeccabili.
INGRESSO GRATUITO





