2. Informazioni generali sull’ente pubblico e sulle informazioni di carattere pubblico in suo possesso
2.a Organigramma e dati sull’organizzazione dell’ente
Breve descrizione del campo d’attività dell’ente:
90.021
Raccolta e trasporto dei rifiuti
37.100
Riciclaggio di rifiuti metallici
45.210
Lavori edili generali
50.200
Manutenzione e riparazione di veicoli a motore
52.482
Attività di fioristi
52.488
Commercio al dettaglio in altri negozi specializzati
60.230
Altri trasporti terrestri di passeggeri
63.210
Altre attività ausiliarie nel trasporto terrestre
63.220
Altre attività ausiliarie nel trasporto marittimo
71.220
Noleggio di navi
74.120
Consulenza contabile e fiscale
74.201
Rilevazioni geodetiche e mappatura
90.010
Gestione delle acque reflue
90.021
Raccolta e trasporto dei rifiuti
90.022
Gestione delle discariche e distruzione dei rifiuti
90.023
Gestione dei rifiuti pericolosi
90.031
Pulizia ambientale
90.032
Altre attività di igiene pubblica
92.610
Gestione di impianti sportivi
92.720
Altre attività ricreative
Elenco di tutte le unità organizzative interne:
Settore dei servizi pubblici Settore delle infrastrutture turistiche Settore tecnico-investimenti Settore dell’impianto centrale di depurazione e fognatura Settore finanziario-contabile Settore affari generali, risorse umane e legali
2.f Elenco dei documenti strategici e programmatici per aree tematiche
Elenco dei documenti strategici:
Programma annuale dell’impresa
2.g Elenco dei procedimenti amministrativi, giudiziari o legislativi
Procedimenti ufficiali condotti dall’ente:
1. Rilascio di pareri 2. Rilascio di permessi 3. Bandi pubblici
2.h Elenco dei registri pubblici gestiti dall’ente
Elenco dei registri:
1. Catasto della rete fognaria (acque meteoriche, nere, stazioni di pompaggio e impianti di depurazione) 2. Catasto dei cimiteri 3. Catasto dei contenitori per rifiuti
2.i Elenco di altri archivi di dati informatizzati
Elenco degli archivi:
1. GIS 2. Catasto
2.j Principali aree tematiche di altre informazioni di carattere pubblico
4. Descrizione dei mezzi, modalità e condizioni generali per l’esercizio del diritto di accesso alle informazioni di carattere pubblico
Descrizione delle modalità e delle condizioni generali:
Ai sensi della legge sull’accesso alle informazioni di carattere pubblico (Gazzetta Ufficiale della RS, nn. 24/03 e successive modifiche) è garantito a chiunque il diritto di ottenere informazioni di carattere pubblico detenute dagli enti pubblici. Le richieste possono essere presentate in forma orale, scritta o elettronica. L’accesso è gratuito, ad eccezione del rimborso dei costi materiali secondo il decreto governativo.
5. Elenco dei documenti di carattere pubblico divisi per aree tematiche
Elenco dei documenti:
Documenti interni dell’impresa, relazioni annuali, bilanci, piani di investimento, documentazione ambientale e tecnica.
6. Altri servizi correlati all’accesso alle informazioni di carattere pubblico
Descrizione:
Possibilità di consultazione dei documenti su appuntamento, invio di copie su richiesta, accesso elettronico a documenti selezionati tramite il sito web dell’impresa.
4. Descrizione dei mezzi, modalità e condizioni generali per l’esercizio del diritto di accesso alle informazioni di carattere pubblico
Descrizione delle modalità e delle condizioni generali:
Ai sensi della legge sull’accesso alle informazioni di carattere pubblico (Gazzetta Ufficiale della RS, nn. 24/03 e successive modifiche) è garantito a chiunque il diritto di ottenere informazioni di carattere pubblico detenute dagli enti pubblici. Le richieste possono essere presentate in forma orale, scritta o elettronica. L’accesso è gratuito, ad eccezione del rimborso dei costi materiali secondo il decreto governativo.
5. Elenco dei documenti di carattere pubblico divisi per aree tematiche
Elenco dei documenti:
Documenti interni dell’impresa, relazioni annuali, bilanci, piani di investimento, documentazione ambientale e tecnica.
6. Altri servizi correlati all’accesso alle informazioni di carattere pubblico
Descrizione:
Possibilità di consultazione dei documenti su appuntamento, invio di copie su richiesta, accesso elettronico a documenti selezionati tramite il sito web dell’impresa.